tags

    No tags have been specified yet.

Bottoni

Il bottone sardo è simbolo di fertilità e da sempre porta con sè valori apotropaici arcaici (allontana gli influssi maligni) e importanti segnali sullo status di chi li indossa. Nato come parte del costume tipico sardo maschile e femminile, in coppia chiudeva la camicia al collo, a volte era utilizzato per chiudere i polsi della camicia e fatto passare attraverso asole, chiudeva le maniche del giubbetto all'altezza del polso. Una serie di bottoni, in numero variabile da sette a dodici per manica, costituiva la bottoniera dell'abito femminile festivo logudorese.
Oggi il bottone sardo è diventato anche parte integrante di gioielli, come nel caso della nostra collezione dedicata a questo accessorio così importante: orecchini, bracciali, collane, spille e anelli realizzati artigianalmente in filigrana d'argento che diventano così accessori attuali e originali, ideali da indossare in un'occasione speciale o tutti i giorni per portare con sè la Sardegna e le sue tradizioni.
Tutti i nostri gioielli sono confezionati con una bella e caratteristica carta regalo!

Active filters